- 21 Luglio 2017
- Postato da: siti.amm
- Categoria: Congressi e corsi Ecm, News

PRESENTAZIONE DEL CORSO
Poche cose hanno avuto un impatto così forte sulla nostra professione come l’avvento dell’Implantologia.
L’apprendimento di tale branca dell’odontoiatria richiede un percorso formativo teorico e pratico che non si può
realizzare in tempi brevi.
Nella Moderna Implantologia bisogna inoltre tener conto dell’apporto delle nuove tecnologie (Workflow digitale),
di nuovi materiali e dell’aumentata richiesta di estetica da parte dei nostri pazienti che ci impone di integrare
correttamente il progetto e le procedure protesiche con quelle chirurgiche (implantari e ricostruttive dei tessuti
duri e molli).
Non si può inoltre trascurare l’emergenza di una certa quota di complicazioni, soprattutto infettive, che vanno
gestite sin dall’inizio con un corretto approccio alla selezione e preparazione del paziente candidato alla terapia
implantare.
Questo corso vuole aiutare chi si approccia all’implantologia ad affrontare con successo questa sfida.
A CHI E’ RIVOLTO QUESTO CORSO
A chi vuole imparare a fare bene la cosa giusta!
A chi vuole cominciare a praticare l’implantologia con un solido bagaglio teorico e pratico.
A chi vuole rinnovare e migliorare il suo approccio all’Implantologia.
CHE COSA SI IMPARA
Ad analizzare il paziente e a valutare i fattori di rischio sistemici, locali, infiammatorio\infettivi ed estetici.
A fare una diagnosi corretta e a sviluppare un piano di trattamento, valutando correttamente la difficoltà del caso.
Ad eseguire correttamente la tecnica chirurgica in implantologia standard.
Il corretto posizionamento implantare tridimensionale.
La gestione del paziente totalmente edentulo, workflow digitale e implantologia guidate, carico immediato, tecniche
che prevedono l’uso di Impianti Inclinati.
Concetti di protesi su impianti. Le tecniche rigenerative del Seno Mascellare.
G.estione delle zone estetiche, concetti di GBR e tecniche di incremento dei tessuti molli.
Gestione delle complicazioni. Comunicazione efficace.
PUNTI DI FORZA
Numero limitato di partecipanti; massimo 10.
75 crediti ECM per il corso intero,15 per ogni modulo singolo
Corso aperto al team; sessioni parallele per assistenti, incontri aperti ai tecnici.
Tutoring personalizzato sia nello studio del relatore che del corsista.
L’alternanza del vedere fare e del fare permette un veloce miglioramento delle capacità operative dei partecipanti. Contatto diretto col relatore, Tips and Tricks.
Ogni incontro di due giorni avrà un argomento specifico: sarà possibile partecipare a singoli moduli o acquistare tutto il corso ad un costo vantaggioso.
IL RELATORE
Laureato a pieni voti in medicina e chirurgia nel 1991 presso l’Università degli Studi di Bologna, ha conseguito successivamente l’idoneità per l’iscrizione all’albo degli odontoiatri. Si è perfezionato in Chirurgia Orale, Implantare e Parodontale seguendo corsi di aggiornamento tenuti sia in Italia che all’estero. Autore di pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali, è relatore in congressi e corsi di Implantologia e Chirurgia Orale. E’ socio della Società Italiana di Parodontologia e Implantologia (SIDP). Si occupa esclusivamente di Chirurgia Orale, Implantologia e Parodontologia.