Congressi
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
GIORNATE DI ENDOCRINOLOGIA PEDIATRICA NELLE MARCHE - GEM 2025
Data: 10/05/2025
Le Giornate di Endocrinologia Pediatrica delle Marche, anche nel 2025, si confermano un
appuntamento di riferimento per il confronto tra pediatri e specialisti endocrinologi,
offrendo aggiornamenti e approfondimenti su tematiche di grande rilevanza clinica
e scientifica.
Il Diabete Tipo 1 è una patologia di forte impatto in pediatria, dove prevenzione
e tecnologia giocano un ruolo sempre più centrale. Con l’approvazione della Legge
130/2023, l’Italia è il primo paese al mondo ad avviare un programma di screening
su tutta la popolazione pediatrica, con l’obiettivo di prevenire la chetoacidosi
diabetica e rallentare la progressione della malattia grazie alle terapie disponibili.
La genetica rappresenterà presto uno strumento fondamentale per migliorare ulteriormente
questi programmi. Sul fronte terapeutico, i sistemi avanzati di erogazione
dell’insulina restano essenziali per un miglior controllo glicemico, mentre l’intelligenza
artificiale emerge come una promettente risorsa per il futuro prossimo.
Il Diabete Tipo 2, in costante crescita anche in età pediatrica, richiede nuovi approcci
terapeutici. L’introduzione di farmaci innovativi rappresenta oggi un’opzione importante
per la gestione della patologia, con l’obiettivo di migliorare la qualità di
vita dei pazienti e, in alcuni casi, favorire la remissione clinica.
La Bassa Statura, tema centrale nella pratica endocrinologica pediatrica, è oggetto
delle nuove linee guida SIEDP, che offrono un approccio diagnostico e terapeutico
aggiornato e standardizzato su scala nazionale. In questo contesto, gli analoghi
long acting del GH costituiscono un’importante innovazione nella terapia del deficit
dell’ormone della crescita, semplificando il trattamento e migliorandone l’aderenza.
Esperti nazionali guideranno il dibattito, offrendo spunti pratici e conoscenze aggiornate
per affrontare le sfide quotidiane nella gestione delle patologie endocrine
in età pediatrica.