Congressi
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
Più salute in menopausa
Data: 12/02/2025
QUESTO INCONTRO RAPPRESENTA UNA OCCASIONE DI AGGIORNAMENTO SU TEMI DI FREQUENTE RISCONTRO NELLA PRATICA CLINICA DEL GINECOLOGO. GLI ESPERTI AFFRONTERANNO ARGOMENTI DI ENDOCRINOLOGIA GINECOLOGICA, MENOPAUSA, SESSUALITÀ E DEI SUOI EVIDENTI RISOLVI PSICOLOGICI, DA UN PUNTO DI VISTA CLINICO E PRATICO, IN AMBITO SIA OSTETRICO CHE GINECOLOGICO.
IL CORSO OFFRE COSI L’OPPORTUNITA’ DI UN CONFRONTO MULTIDISCIPLINARE, AL FINE DI PERSONALIZZARE ED OTTIMIZZARE SEMPRE PI&Ugra
Purtroppo i posti disponibili sono terminati.
Può comunque registrarsi in lista di attesa ed in caso
di disponibilità verrà contattato personalmente ai recapiti inseriti
AD.IN.URO (ADVANCES IN UROLOGY). L’USO DELL’INTESTINO NELLA CHIRURGIA ROBOTICA IN UROLOGIA
Dal 21/02/2025 al 22/02/2025
L’UTILIZZO DELL’ INTESTINO NELLA CHIRURGIA UROLOGICA HA SEMPRE RAPPRESENTATO UN OBIETTIVO E NEL CONTEMPO UNA SFIDA, DOPO LA RIMOZIONE DELLA VESCICA DEFINIRE QUALE TRATTO DI INTESTINO UTILIZZARE E COME RICONFIGURARLO PER OTTIMIZZARNE LA FUNZIONE DI SERBATOIO È DA SEMPRE MOTIVO DI STUDIO E CAMBIAMENTI. L’AVVENTO DELLA CHIRURGIA ROBOT ASSISTITA IN UROLOGIA HA CONTRIBUITO A RILANCIARE QUELLA SFIDA, MAI SOPITA , INTRODUCENDO NUOVE REGOLE , SUPERANDO VECCHI SCHEMI ED INTRODUCE
più informazioni
Memorial Prof. Mairo: corso multidisciplinare
Data: 22/02/2025
FLEBO LINFOLOGIA 2025: LO STATO DELL’ARTE
Data: 22/03/2025
QUESTO CORSO HA L’OBBIETTIVO, DI SVILUPPARE E DISCUTERE TUTTE LE FASI DEL PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO DELL’INSUFFICIENZA VENOSA CRONICA E DEL LINFEDEMA IN TUTTE LE LORO SFACCETTATURE.
Purtroppo i posti disponibili sono terminati.
Può comunque registrarsi in lista di attesa ed in caso
di disponibilità verrà contattato personalmente ai recapiti inseriti
La Medicina di Laboratorio nei cambiamenti climatici:“Verso la definizione di una medicina climatica e ambientale” - Salerno, 28-29 marzo 2025
Dal 28/03/2025 al 29/03/2025
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Il corso è riservato a 100 partecipanti e si terrà al GRAND HOTEL SALERNO - Lungomare Clemente Tafuri, 1, 84127 Salerno SA
Le iscrizioni si effettuano esclusivamente on line saranno accettate automaticamente secondo l’ordine di arrivo fino ad esaurimento posti.
ACCREDI
NEL CASO NON FOSSI UN ISCRITTO SIPMEL MA SEI INTERESSATO A DIVENTARLO, SEGUI QUI LE INDICAZIONI
copia il link qui riportato per REGISTRARTI COME SOCIO https://www.sipmel.it/it/iscrizione/iscrizione
copia il link qui riportato per conoscere le modalità di pagamento
Quota associativa http://www.sipmel.it/it/iscrizione/quote
Modalità pagamento http://www.sipmel.it/it/iscrizione/pagamento
Non appena la segreteria SIPMeL riceverà copia di pagamento, provvedanno ad abilitare il suo accesso in AREA SOCI
più informazioni
MEGLIO PREVENIRE CHE CURARE: L’APPROCCIO ONE HEALTH PER AFFRONTARE L’ANTIMICROBICO RESISTENZA - Andria, 2 aprile
Data: 02/04/2025
Responsabili scientifici: Dr. Luigi Ceci e Dr.ssa Maria Antonietta Distasi
Rif. ECM n. 442641 - Crediti assegnati n. 4
Obiettivo formativo:
Il corso ha lo scopo di approfondire l’applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’evidence based practice (EBM-EBN-EBP) con particolare attenzione alla disciplina di microbiologia e di sviluppare le conoscenze nell’ambito della patologia clinica e mi
più informazioni
Conta Ematologia Automatizzata (ABC): nuovi approcci nella Diagnostica Ematologica di base - Oristano, 4 aprile 2025
Data: 04/04/2025
Obiettivo Formativo:
Il corso ha lo scopo di contribuire alla acquisizione di procedure e competenze idonee a
promuovere il miglioramento della qualità, efficienza, efficacia, appropriatezza con il
coinvolgimento di tutti gli operatori; di contribuire allo sviluppo di competenze riferite alla fase
analitica e post analitica dell’attività di Ematologia nell’ambito della Patologia Clinica
e alla acquisizione di conoscenze ed aggiornament
Purtroppo i posti disponibili sono terminati.
Può comunque registrarsi in lista di attesa ed in caso
di disponibilità verrà contattato personalmente ai recapiti inseriti
CONGRESSO REGIONALE ANDI MARCHE. Semplificare le scelte in implantologia. Dall'impianto singolo post-estrattivo alla riabilitazione full-arch
Data: 05/04/2025
Quota di partecipazione:
Socio Andi € 80,00 i.c.
Non Socio Andi € 120,00 i.c.
BONIFICO DA EFFETTUARE ALLA SEGRETERIA ORGANIZZATIVA IBNTERCONTACT SRL
Sede del congresso
Hotel Charlie in Pesaro
Viale Trieste 281
61121 Pesaro PU
più informazioni
Il contenuto informativo dell'osservazione morfologica in ematologia- Mantova 5 aprile
Data: 05/04/2025
Responsabili scientifici del corso:
Dottori: Anna Maria Cenci, Elisa Piva, Marco Moretti
Obiettivo Formativo:
La proposizione di un corso di base sulla morfologia delle cellule ematiche circolanti rivolto a tutte le categorie di professionisti che possono essere impegnati costantemente od occasionalmente nel settore di Ematologia del Laboratorio Clinico nasce come risposta a varie sollecitazioni pervenute sul tema dagli operatori stessi. L’obiettivo è ap
Purtroppo i posti disponibili sono terminati.
Può comunque registrarsi in lista di attesa ed in caso
di disponibilità verrà contattato personalmente ai recapiti inseriti
La fase preanalitica e la sua importanza cruciale nel percorso diagnostico - Potenza, 9 aprile 2025
Data: 09/04/2025
Responsabili scientifici del corso:
Dott.ssa Teresa Carbone, Dott.ssa Daniela Dragonetti, Dott. Vito Pafundi
Obiettivo del Corso: La fase preanalitica comprende tutti i passaggi procedurali che si svolgono prima dell’analisi dei campioni biologici. Comprende il quesito clinico, la richiesta dell’esame, la programmazione, l’identificazione del paziente, l’esecuzione e l
NEL CASO NON FOSSI UN ISCRITTO SIPMEL MA SEI INTERESSATO A DIVENTARLO, SEGUI QUI LE INDICAZIONI
copia il link qui riportato per REGISTRARTI COME SOCIO https://www.sipmel.it/it/iscrizione/iscrizione
copia il link qui riportato per conoscere le modalità di pagamento
Quota associativa http://www.sipmel.it/it/iscrizione/quote
Modalità pagamento http://www.sipmel.it/it/iscrizione/pagamento
Non appena la segreteria SIPMeL riceverà copia di pagamento, provvedanno ad abilitare il suo accesso in AREA SOCI
più informazioni
Il controllo di qualità interno (CQI): strumento quotidiano di affidabilità dei risultati degli esami in medicina di laboratorio- 9 APRILE ANCONA
Data: 09/04/2025
Responsabili scientifici: Veronica Falciani; Lucia Finaurini; Marco Moretti
Sede del corso Domus Stella Maris
Obiettivo Formativo:
Il Corso propone una visione aggiornata sugli aspetti teorici e pratici del Controllo di Qualità Interno (CQI) indirizzata a tutti i ruoli professionali che operano nei Laboratori di Patologia Clinica. Il CQI costituisce un elemento fondamentale per la garanzia e l’assicurazione della qualità dei processi di produzio
Purtroppo i posti disponibili sono terminati.
Può comunque registrarsi in lista di attesa ed in caso
di disponibilità verrà contattato personalmente ai recapiti inseriti
PATOLOGIE DELL’OSSO: DALLA DIAGNOSI ALLA CLINICA - Perugia 10 aprile 2025
Data: 10/04/2025
Sede: Hotel Alla Posta dei Donini - Via Deruta, 43 - 06132 San Martino in Campo (PG)
Partner SIPMeL
Provider ECM - n. 382 Intercontact
Rif. ECM n. 439651 - Crediti assegnati n. 5
L‘invecchiamento della popolazione in Italia è ormai un elemento strutturale. Le malattie infettive, che una volta erano la principale causa di morte a tutte le
Gratuito per soci SIPMEL
A pagamento per i NON soci
NON SOCIO Medico / Biologo/ Chimico/ Farmacista € 40,00 (inclusa IVA 22%)
NON SOCIO Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico € 20,00 (inclusa IVA 22%)
NEL CASO NON FOSSI UN ISCRITTO SIPMEL MA SEI INTERESSATO A DIVENTARLO, SEGUI QUI LE INDICAZIONI
copia il link qui riportato per REGISTRARTI COME SOCIO https://www.sipmel.it/it/iscrizione/iscrizione
copia il link qui riportato per conoscere le modalità di pagamento
Quota associativa http://www.sipmel.it/it/iscrizione/quote
Modalità pagamento http://www.sipmel.it/it/iscrizione/pagamento
Non appena la segreteria SIPMeL riceverà copia di pagamento, provvedanno ad abilitare il suo accesso in AREA SOCI
più informazioni
1° D.D.E. - Digital Dentistry Evolution: Corso annuale teorico-pratico di riabilitazione protesica e implanto-protesica con workflow digitale
Dal 11/04/2025 al 21/11/2025
Sede Corso e Segreteria Organizzativa:
DAINA CENTRO ODONTOSTOMATOLOGICO SPA
Via Carso snc - Nembro (BG)
Relatori: Dott. Stefano Daina; Dott. Luca Mora
Il corso sivolgerà in 3 Moduli da 65 CREDITI ECM PER ODONTOIATRI E ODONTOTECNICI
Provider ECM - Intercontact Srl n.382
Oibettivo ECM: n.18
Responsabile Scientifico: Dott. Stefano Daina
più informazioni
PerCorso sulle malattie respiratorie del bambino: La tosse
Data: 12/04/2025
La tosse è il sintomo respiratorio più comune in età pediatrica, è frequente motivo di riferimento al pediatra ed è solitamente causa di preoccupazione nei familiari. Nella maggior parte dei casi la tosse è solo l’espressione di un atto fisiologico di difesa dell’organismo verso agenti esterni, ma talora sottende specifiche patologie cliniche.
Vista l’importanza epidemiologica della tosse, il pediatra deve essere in possesso di t
più informazioni
IL “MAGAZZINO”: DALLA VERIFICA DEI REAGENTI ALL’ARCHIVIAZIONE DEI DATI DI LABORATORIO - Andria, 16 aprile 2025
Data: 16/04/2025
Responsabili scientifici: Dr. Luigi Ceci; dott.ssa Maria Antonietta Distasi
Obiettivo del corso:
Il corso ha lo scopo di offrire linee guida/percorsi operativi standardizzati allo scopo di ottimizzazione tempi ed economie. Si tratta di obiettivi finalizzati allo sviluppo delle competenze e delle conoscenze tecnico-professionali individuali nel settore specifico di attività dei tecnici di laboratorio (TSLB) e al miglioramento della qualità
LA VULNOLOGIA A PORTATA DI MANO CORSO TEORICO-PRATICO SULLA GESTIONE DEL PAZIENTE CON LESIONI CUTANEE- 8 maggio
Data: 08/05/2025
Sede del corso Fondazione Caritas di Civitanova Marche- Via Parini, 13
Il Corso è stato accreditato ECM per le seguenti discipline e specializzazioni:
Farmacista: Farmacia Ospedaliera; Farmacia Territoriale;
Podologo;
Medico Chirurgo: Anestesia e rianimazione, Angiologia; Chirurgia generale; Chirurgia plastica e ricostruttiva; Chirurgia vascolare; Continuità assistenziale; Cure palliative; Dermatologia e venereologia; Direzione m
più informazioni
Le reti cardiologiche marchigiane e dil loro ruolo per garantire percorsi di cura di alta qualità
Data: 09/05/2025
Corso ECM accreditato con 8 crediti ECM e rivolto a medici (si vedano sul programma allegato le specializzazioni ammese) ed infermieri per un massimo di 100 partecipanti.
Responsabile scientifico: dr. Giovanni Tarsi
Segreteria scientifica: dottori Roberto Antonicelli; Fabrizio Buffarini; Alessandro Capestro; Micaela Capponi; Domenico Delfino; Marco Flori; Simona Pelliccioni; Giovanni Tarsi; Francesca Terzi; Fabio Vagnarelli
Obiettivi del corso:
più informazioni
GIORNATE DI ENDOCRINOLOGIA PEDIATRICA NELLE MARCHE - GEM 2025
Data: 10/05/2025
Le Giornate di Endocrinologia Pediatrica delle Marche, anche nel 2025, si confermano un
appuntamento di riferimento per il confronto tra pediatri e specialisti endocrinologi,
offrendo aggiornamenti e approfondimenti su tematiche di grande rilevanza clinica
e scientifica.
Il Diabete Tipo 1 è una patologia di forte impatto in pediatria, dove prevenzione
e tecnologia giocano un ruolo sempre più centrale. Con l’approvazione della Legge
13
più informazioni
MEDICI DI MEDICINA GENERALE e LABORATORIO SI INCONTRANO focus su appropriatezza e percorsi diagnostici
Data: 10/05/2025
Responsabili scientifici: Dott.ssa Sofia Chiatamone Ranieri, Dottor Giancarlo Di Iorio
Obiettivo del corso:
Il corso si prefigge di impostare un colloquio fra lo Specialista di Laboratorio e il Medico di Medicina Generale che opera sul territorio.
Sarà importante il confronto per focalizzare ed approfondire alcuni degli argomenti più frequenti nella pratica clinica quotidiana, al fine di ottimizzare il buon uso degli esami di laboratorio
più informazioni
EMATOLOGIA ED ALLERGOLOGIA: DAL VETRINO ALLA DIAGNOSTICA MOLECOLARE - Catanzaro, 15 maggio 2025
Data: 15/05/2025
Responsabili scientifici del corso:
Dott.ssa Michela Carollo
Dott.ssa Anna Vero
Crediti assegnati n. 5
Il convegno ha il fine di fornire ai partecipanti gli strumenti per l’acquisizione delle competenze e delle conoscenze sulle principali tematiche del settore di Ematologia nel laboratorio di patologia clinica ed acquisizione e padronanza degli strument
più informazioni
Dall’emocromo alla diagnosi: percorsi di ematologia di laboratorio
Data: 16/05/2025
Responsabili scientifici del corso:
Tina Ruggiero, Mario Michelotti, Maurizio PennaObiettivo del corso:
La diagnosi in ematologia oggi è sicuramente più complessa rispetto al passato e si avvale di tecniche e innovazioni tecnologie diverse che devono essere reciprocamente integrate nel percorso diagnostico (McKenna RW, 2000). Ottenere in tempi brevi informazioni di laboratorio dettagliate e affidabili, rende il percorso ematologico s
Purtroppo i posti disponibili sono terminati.
Può comunque registrarsi in lista di attesa ed in caso
di disponibilità verrà contattato personalmente ai recapiti inseriti
LA VULNOLOGIA A PORTATA DI MANO CORSO TEORICO-PRATICO SULLA GESTIONE DEL PAZIENTE CON LESIONI CUTANEE- 22 maggio
Data: 22/05/2025
Sede del corso Fondazione Caritas di Civitanova Marche- Via Parini, 13
Il Corso è stato accreditato ECM per le seguenti discipline e specializzazioni:
Farmacista: Farmacia Ospedaliera; Farmacia Territoriale;
Podologo;
Medico Chirurgo: Anestesia e rianimazione, Angiologia; Chirurgia generale; Chirurgia plastica e ricostruttiva; Chirurgia vascolare; Continuità assistenziale; Cure palliative; Dermatologia e venereologia; Direzione m
più informazioni
PerCorso sulle malattie respiratorie del bambino: IL WHEEZING
Data: 07/06/2025
Responsabile scientifico del progetto formativo: Prof. Fernando Maria de Benedictis
Corso accreditato con 4,8 fromativi e rivolto a medico chirurgo- specializzazione: pediatria e pediatra di libera scelta.
Numero massimo di partecipanti 20
Obiettivo formativo:
Al termine dell’incontro i partecipanti saranno in grado di:
• Conoscere i meccanismi alla base dell’ostruzione delle vie aeree extra- e intra-toraciche
• Poss
più informazioni
PerCorso sulle malattie respiratorie del bambino: La tosse
Data: 28/06/2025
La tosse è il sintomo respiratorio più comune in età pediatrica, è frequente motivo di riferimento al pediatra ed è solitamente causa di preoccupazione nei familiari. Nella maggior parte dei casi la tosse è solo l’espressione di un atto fisiologico di difesa dell’organismo verso agenti esterni, ma talora sottende specifiche patologie cliniche.
Vista l’importanza epidemiologica della tosse, il pediatra deve essere in possesso di t
più informazioni
GBR SYMPOSIUM 2025
Dal 06/11/2025 al 07/11/2025
Consultare il programma allegato per i dettagli dei pre-congressi del 6 novembre e del congresso del 7 e 8 novembre.
Per maggiori informazioni contattare la segreteria intercontact allo 072126773- Referente: Laura Balducci
più informazioni