Accesso Atti Congresso

Intercontact- Provider ECM

Intercontact

InterContact Srl
Via Zongo, 45
61121 Pesaro, PU
Tel 0721 26773
Fax 0721 26773

Congressi

2025

2024

2023

2022

2021

2020

2019

2018

2017

2016

2015

2014

2013

2012

2011

2010

Le reti cardiologiche marchigiane e dil loro ruolo per garantire percorsi di cura di alta qualità

Data: 09/05/2025

Corso ECM accreditato con 8 crediti ECM e rivolto a medici (si vedano sul programma allegato le specializzazioni ammese) ed infermieri per un massimo di 100 partecipanti.
Responsabile scientifico: dr. Giovanni Tarsi
Segreteria scientifica: dottori Roberto Antonicelli; Fabrizio Buffarini; Alessandro Capestro; Micaela Capponi; Domenico Delfino; Marco Flori; Simona Pelliccioni; Giovanni Tarsi; Francesca Terzi; Fabio Vagnarelli
Obiettivi del corso:
Le reti cliniche in cardiologia rappresentano un modello organizzativo strategico per migliorare l’efficacia, l’efficienza e l’equità nella gestione delle malattie cardiovascolari, una delle principali cause di mortalità e morbilità a livello globale. Le reti cardiologiche favoriscono un approccio sistemico che consente di ottimizzare le risorse disponibili, ridurre la frammentazione delle cure e migliorare l'outcome clinico dei pazienti, in particolare nei contesti di emergenza e di patologie complesse.  La diffusione di linee guida evidence-based, l’adozione di tecnologie innovative e la telemedicina rappresentano pilastri fondamentali per il funzionamento di queste reti. Durante il congresso verranno affrontati :  l’organizzazione e la governance delle reti cardiologiche a livello regionale sulle patologie aritmiche, sulle emergenze cardiochirurgiche, sulle cardiomiopatie, sulle emergenze pediatriche, sullo scompenso cardiaco avanzato e sullo shock cardiogeno.



Programma Congressuale|